Disclaimer
Contatto / informazioni
«Commissione paritetica professionale per l’industria edile del Cantone dei Grigioni»
Comercialstrasse 20
Casella postale 110
CH-7002 Coira
T +41 81 257 08 00
F +41 81 257 08 09
info@pbkbaugr.ch
Design e programmazione
Süsskind SGD Chur
Comercialstrasse 19
CH-7000 Coira
T +41 81 250 10 51
www.suesskind.ch
Avvertenza di carattere generale
La «Commissione paritetica professionale per l’industria edile del Cantone dei Grigioni» mette a disposizione i contenuti del sito web www.akgr.ch come servizio informativo gratuito. I contenuti hanno uno scopo informativo di ordine generale e non pretendono di essere accurati o completi.
Rinvii e link
Questo sito web contiene rinvii e collegamenti (link) ad altri siti web di terzi. Questi non rientrano nell’area di responsabilità della «Commissione paritetica professionale per l’industria edile del Cantone dei Grigioni». L’accesso e l’utilizzo di tali siti web è a rischio e pericolo dell’utente. La «Commissione paritetica professionale per l’industria edile del Cantone dei Grigioni” dichiara espressamente di non avere alcuna influenza sulla struttura, sui contenuti e sulle offerte dei siti collegati.
Informativa sulla protezione dei dati
per la Commissione paritetica professionale per l’industria edile del Cantone dei Grigioni (CPP edilizia GR)
Premessa
La presente Informativa sulla protezione dei dati spiega in che modo e quali dati personali la CPP edilizia GR raccoglie e tratta nell’ambito dell’esecuzione del Contratto nazionale mantello per l’edilizia principale in Svizzera di obbligatorietà generale (CNM DOG). Inoltre, spieghiamo quali dati personali raccogliamo e trattiamo quando Lei utilizza il nostro sito web www.pbkbaugr.ch, stipula contratti con noi o ha altrimenti a che fare con noi.
Per dati personali si intendono tutte le informazioni concernenti una persona fisica identificata o identificabile. Per trattamento s’intende qualsiasi operazione relativa a dati personali, indipendentemente dai mezzi e dalle procedure impiegati, segnatamente la raccolta, la registrazione, la conservazione, l’utilizzazione, la modifica, la comunicazione, l’archiviazione, la cancellazione o la distruzione di dati.
I dati personali vengono trattati in modo lecito e accurato, esclusivamente per le finalità descritte nella presente Informativa sulla protezione dei dati e nella misura necessaria. I dati personali vengono conservati solo nella misura e fintantoché necessario alla fornitura dei servizi o previsto dalla legge.
1. Titolare del trattamento
Il titolare delle operazioni di trattamento dei dati descritte è, conformemente al diritto vigente in materia, il seguente:
Commissione paritetica professionale per l’industria edile del Cantone dei Grigioni
Casella postale 291
7001 Coira
info@pbkbaugr.ch
Per ha domande in merito alle operazioni di trattamento dei dati qui descritte o se desidera far valere i Suoi diritti, voglia contattarci utilizzando i dati di contatto indicati.
2. Esecuzione del CCL
2.1 Finalità del trattamento
Nell’ambito dell’esecuzione del CNM raccogliamo e trattiamo in particolare i dati personali dei lavoratori e delle aziende (in particolare ditte individuali). In linea di principio, possiamo raccogliere e trattare questi dati in particolare per le finalità seguenti:
- Controlli: in base al CNM la CPP edilizia GR può eseguire ispezioni/controlli aziendali, in particolare controlli di assoggettamento, controlli di contabilità salariale di aziende svizzere e prestatori di personale, controlli dei dimoranti temporanei nonché controlli nell’ambito del distacco di personale per verificare il rispetto delle disposizioni del CNM [art. 76 cpv. 3 lit. b cif. 1 CNM; art. 20 Legge sul collocamento e art. 34 CCL per il settore del prestito di personale; art. 2 cpv. 1 Legge sui lavoratori distaccati].
- Informazioni di natura legale, risoluzione di conflitti e conciliazione: i dati vengono utilizzati per fornire informazioni di natura legale, nonché per mediare e trovare soluzioni in caso di conflitti e controversie tra datori di lavoro e lavoratori.
- Regolamentazioni salariali in casi particolari: nel caso dei dipendenti indicati all’art. 45 cpv. 1 CNM DOG si può scendere al di sotto dei salari minimi. In caso di divergenze di opinione sull’adeguatezza del salario ci si può rivolgere alla Commissione professionale paritetica competente.
- Dichiarazioni e contributi alle spese d’esecuzione: la CPP edilizia GR] garantisce il pagamento di ulteriori importi (spese procedurali, spese di mora, pene convenzionali).
- Prova e certificazione: durante le procedure di esame vengono raccolti dati per valutare le competenze e le capacità e per rilasciare i relativi certificati o qualifiche.
- Ulteriori statistiche e valutazioni: possiamo effettuare analisi statistiche e di altra natura dei dati raccolti per le finalità sopra descritte per i nostri scopi e per gli scopi delle parti sociali, degli organi del CCL, degli organi di vigilanza, delle autorità o dell’opinione pubblica. I risultati possono essere pubblicati; non vengono tuttavia pubblicati dati personali, ad eccezione dei nomi dei membri di organi.
- Ulteriori compiti e finalità di utilizzo possono risultare nell’ambito di eventuali modifiche del CCL di obbligatorietà generale.
2.2 Tipo di dati raccolti
Nell’ambito dei controlli e delle altre finalità di trattamento elencate al punto 2.1 vengono in genere raccolti e trattati i seguenti dati relativi a singoli lavoratori e aziende (in particolare ditte individuali):
- nome e cognome, indirizzo, data di nascita, sesso, numero di figli, dati del documento d’identità, numero AVS;
- professione, formazione, nazionalità, attività, posizione, grado di occupazione, attestati, azienda d’impiego, contratti d’impiego, assunzione, orari di lavoro, date, orari e luoghi d’impiego, salario e indennità, informazioni sulle trattenute salariali per contributi alle spese d’esecuzione, forma societaria, settore d’attività/struttura, assoggettamento al CNM DOG, IDI, succursali e contatti, affiliazione della ditta individuale all’associazione;
- dati personali degni di particolare protezione, quali dati concernenti la salute, la sfera intima o dati riguardanti misure d’aiuto sociale, nonché informazioni su beneficiari di rendite dell’AI, dell’assicurazione contro gli infortuni o dell’assicurazione militare oppure di beneficiari dell’aiuto sociale;
- dati dei lavoratori contenuti nella comunicazione (da parte delle autorità) di distacco;
- organigrammi aziendali (compresi per es. nome e cognome, posizione);
- massa salariale dell’azienda;
- altre informazioni secondo le norme contenute nel CNM DOG.
Raccogliamo questi dati personali, in primo luogo, presso i datori di lavoro, le autorità e i registri pubblici (per es. registro di commercio). Nell’ambito della verifica dell’assoggettamento al CNM possono essere raccolti e trattati anche dati dei clienti (per es. nomi, indirizzi in capitolati d’oneri, descrizioni dell’ordine ecc.).
3. Ulteriori finalità di trattamento dei dati
Oltre alle finalità di trattamento descritte al punto 2, possiamo trattare i dati personali in particolare per le seguenti finalità:
- Gestione del nostro sito web: per poter gestire il nostro sito web in modo sicuro e stabile, raccogliamo dati tecnici come l’indirizzo IP, informazioni sul sistema operativo e sulle impostazioni del Suo terminale, sulla regione, sul momento e sul tipo di utilizzo. Inoltre, utilizziamo cookie e tecnologie analoghe. Per ulteriori informazioni cfr. punto 9.
- Comunicazione: per comunicare con Lei e con terzi tramite e-mail, telefono, posta o in altro modo (per es. per rispondere a richieste, nell’ambito di una consulenza e per l’avvio o l’esecuzione di un contratto), trattiamo in particolare i contenuti della comunicazione, i Suoi dati di contatto e i dati marginali della comunicazione.
- Relazioni pubbliche: per rispondere a domande dei media o del pubblico, nonché per la comunicazione e l’informazione pubblica, trattiamo in particolare il contenuto delle richieste e i dati di contatto dei richiedenti. Rientra nel concetto di informazione pubblica anche la pubblicazione da parte nostra dei nominativi e di altre informazioni relative ai datori di lavoro assoggettati al CCL; questi possono anche essere ditte individuali.
- Avvio e stipula di contratti: in vista della stipula di un contratto con Lei o con il Suo mandante o datore di lavoro, possiamo in particolare raccogliere e trattare il Suo nome, dati di contatto, procure, dichiarazioni di consenso, informazioni in merito a terzi, contenuti contrattuali, data di stipula, dati sulla solvibilità e tutti gli ulteriori dati, che Lei ci mette a disposizione o che raccogliamo da terzi (per es. referenze).
- Gestione ed esecuzione di contratti: raccogliamo e trattiamo dati personali al fine di adempiere ai nostri obblighi contrattuali nei confronti dei nostri partner contrattuali (per es. fornitori, fornitori di servizi, partner di progetto) e, in particolare, per poter fornire ed esigere le prestazioni contrattuali. Ciò comprende anche il trattamento dei dati per l’esecuzione di contratti (incasso, procedimenti giudiziari ecc.) e la contabilità. A tal fine trattiamo i dati che abbiamo ricevuto o raccolto nell’ambito dell’avvio, della stipula e dell’esecuzione del contratto, nonché, per es. i dati relativi alle prestazioni contrattuali e alla fornitura delle prestazioni, nonché informazioni finanziarie e di pagamento.
Lei stesso (o il Suo terminale) ci comunica la maggior parte dei dati personali descritti (per es. in relazione all’utilizzo del nostro sito web o alla comunicazione con noi). Possiamo anche ricavare dati da fonti pubblicamente accessibili (per es. registro esecuzioni, registro fondiario, registro di commercio, media o Internet, incl. social media) oppure ottenerli da (i) autorità, (ii) dal Suo datore di lavoro o dal Suo mandante, che ha una relazione d’affari o ha in altro modo a che fare con noi, nonché (iii) da altri terzi.
4. Categorie di destinatari dei dati
Nell’ambito delle attività di cui ai punti 2 e 3, i dati personali raccolti possono essere trasmessi, nel rispetto della protezione dei dati o di una base legale, ai seguenti organismi (che trattano ulteriormente questi dati sotto la propria responsabilità):
- tribunali e autorità (per es. ispettorati cantonali del lavoro, commissioni tripartite cantonali, SECO), qualora siamo legalmente obbligati o autorizzati a farlo oppure ciò appaia necessario per l’adempimento dei nostri compiti derivanti dal CNM o per la tutela dei nostri interessi. I destinatari trattano i dati sotto la propria responsabilità;
- altri organi di esecuzione, qualora ciò appaia necessario per l’adempimento dei nostri compiti derivanti dal CNM. Essi trattano i dati sotto la propria responsabilità;
- collaboriamo con fornitori di servizi in Svizzera e all’estero, che (i) su nostro incarico (per es. provider IT), (ii) sotto la responsabilità congiunta con noi o (iii) sotto la propria responsabilità trattano i dati che hanno ricevuto da noi o che hanno raccolto per noi. Tra i fornitori di servizi rientrano per provider IT, fornitori di servizi pubblicitari, banche, assicurazioni, ditte d’incasso, agenzie d’informazioni nel settore economico, revisori di indirizzi, società di consulenza o avvocati), ma anche fornitori di servizi, che eseguono controlli in loco presso i datori di lavoro. Di regola, con questi terzi stipuliamo contratti sull’utilizzo e sulla protezione dei dati personali;
- altre persone: si tratta di altri casi, in cui il coinvolgimento di terzi è giustificato dalle finalità elencate ai punti 2 e 3. Ciò concerne per es. i destinatari della consegna o i destinatari del pagamento da Lei indicati, terzi nell’ambito di rapporti di rappresentanza (per es. il Suo avvocato o la Sua banca) o persone coinvolte in procedimenti amministrativi o giudiziari. Nell’ambito della comunicazione con altre Commissioni professionali paritetiche, organizzazioni di categoria e altri organismi, può avvenire uno scambio di dati che La riguardano.
5. Comunicazione all’estero
Trattiamo e registriamo dati personali principalmente in Svizzera e nello Spazio economico europeo (SEE), in casi eccezionali, per esempio tramite sub-responsabili del trattamento dei nostri fornitori di servizi, ma potenzialmente in ogni Paese del mondo.
Se un destinatario si trova in un Paese privo di una protezione dei dati adeguata, obblighiamo contrattualmente il destinatario a rispettare un livello adeguato di protezione dei dati (a tal fine, utilizziamo le clausole contrattuali tipo revisionate della Commissione europea, consultabili all’indirizzo: https://eur-lex.europa.eu/eli; incluse le integrazioni necessarie per la Svizzera), nella misura in cui non sia già soggetto a un regolamento legalmente riconosciuto a garanzia della protezione dei dati e noi non possiamo far valere una disposizione derogatoria. Una deroga è applicabile in particolare in caso di procedimenti giudiziari all’estero, ma anche in caso di interessi pubblici prevalenti, se l’esecuzione di un contratto che è nel Suo interesse richiede tale comunicazione (per es. se comunichiamo i dati ai nostri studi legali corrispondenti), se Lei vi ha acconsentito, oppure non è possibile ottenere il Suo consenso entro un termine ragionevole e la comunicazione è necessaria per proteggere la Sua vita o la Sua integrità fisica o quella di un terzo, oppure se si tratta di dati da Lei resi generalmente accessibili e al cui trattamento Lei non si è opposto.
6. Conservazione di dati personali
I dati personali vengono trattati e conservati, nel rispetto delle prescrizioni di legge, fintantoché necessari all’adempimento degli obblighi contrattuali e legali o per le finalità perseguite con il trattamento. I rapporti di controllo, i loro allegati e gli atti delle decisioni della CPP edilizia GR vengono conservati normalmente per 10 anni.
7. Diritto d’accesso e altri diritti degli interessati
Ogni lavoratore o qualsiasi altra persona interessata può richiedere, nell’ambito del diritto sulla protezione dei dati applicabile, informazioni in merito ai dati personali che lo riguardano. Il diritto d’accesso può comprendere anche la finalità del trattamento, la durata di conservazione e la provenienza di questi dati personali. In linea di massima si può anche richiedere la cancellazione o il blocco della comunicazione; tuttavia, va considerato che la Commissione paritetica, a seconda della situazione, non potrà dar seguito a tale richiesta sulla base dei suoi obblighi legali o degli interessi prevalenti. L’identità della persona interessata viene sempre verificata, per esempio mediante copia di un documento d’identità o il numero AVS.
8. Sicurezza dei dati
Adottiamo adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i dati personali dall’accesso non autorizzato e dall’abuso, tra cui istruzioni impartite, corsi di formazione, soluzioni informatiche e di sicurezza della rete, controlli e limitazioni degli accessi, cifratura dei supporti dati e delle trasmissioni, pseudonimizzazione e controlli.
9. Cookie/tracking e altre tecnologie in relazione all’utilizzo del nostro sito web
Durante l’utilizzo del nostro sito web sono generati dati, che vengono memorizzati in protocolli (in particolare dati tecnici). Inoltre, possiamo impiegare cookie per riconoscere i visitatori del sito web, analizzare il loro comportamento e riconoscere le preferenze. Un cookie è un piccolo file, che viene trasmesso tra il server e il Suo sistema e consente di riconoscere un determinato dispositivo o browser.
Lei può impostare il Suo browser, in modo che rifiuti, accetti o cancelli automaticamente i cookie. Può anche disattivare o cancellare i cookie in singoli casi. Nel menu di aiuto del Suo browser può apprendere come gestire i cookie nel Suo browser.
Né i dati tecnici da noi raccolti né i cookie contengono di regola dati personali.
Attualmente possiamo utilizzare in particolare le offerte dei seguenti fornitori di servizi e partner pubblicitari, laddove i loro dati di contatto e ulteriori informazioni in merito alle singole operazioni di trattamento dei dati sono consultabili nella rispettiva Informativa sulla protezione dei dati:
- Google Analytics
Fornitore di servizi: Google Irland Ltd.
Informativa sulla protezione dei dati: : https://support.google.com/analytics/answer/6004245 - Enfold Cookie Consent
Fornitore di servizi: Kriesi Mdia GmbH
Informativa sulla protezione die dati: https://kriesi.at/privacy-policy
10. Operazioni di trattamento dei dati sui social network che utilizziamo
Non utilizziamo alcun social network.
11. Modifiche alla presente informativa sulla protezione dei dati
La presente Informativa sulla protezione dei dati non è parte integrante di un contratto con Lei. Possiamo adeguare questa Informativa in qualsiasi momento. La versione pubblicata è quella di volta in volta aggiornata.